L’addome è una delle zone del corpo che subisce maggiori cambiamenti a seguito di una gravidanza, sia per quanto riguarda la muscolaturia sia la pelle. Tali modifiche sono causate dall’aumento del volume dell’utero che espande l’addome causando lo stiramento dei muscoli addominali e dagli ormoni che si producono in gravidanza e che favoriscono il rilassamento della parete muscolare. Dopo il parto la pelle della pancia può avere un aspetto molle, pendente, con smagliature profonde, in questo caso si parla di diastasi addominale e causa anche un disagio anche di natura psicologica.
L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica volto alla risoluzione di questo problema, che rimuove il grasso addominale, la pelle in eccesso e le smagliature, con conseguente rassodamento dell’intera parete addominale. Viene eseguito in anestesia e porta un beneficio non solo di carattere estetico e psicologico ma anche riduce i disturbi collegati all’addome dilatato come il mal di schiena e la nausea.